Calcolatore di profitto per il mining di Cryptonight

Cryptonight è stato originariamente progettato per contrastare la centralizzazione rendendo il mining significativamente più dipendente dalla latenza dell'accesso alla memoria piuttosto che dalla pura potenza di elaborazione. A differenza degli algoritmi di hashing convenzionali, che si basano su semplici compiti computazionali, Cryptonight incorpora passaggi iterativi che richiedono interazione costante con il suo ampio buffer di memoria, rendendo l'esecuzione parallela su ASIC altamente inefficiente. Poiché GPU e CPU rimangono l'hardware principale per questo algoritmo, tecniche di overclocking e undervolting strategiche possono portare a notevoli guadagni di efficienza. I miner avanzati spesso modificano parametri di memoria secondaria, come i tempi tREF e tRP, per ottimizzare i calcoli sensibili alla latenza unici per l'architettura di Cryptonight. Varianti come Cryptonight-Heavy aumentano il carico di memoria, costringendo i miner ad adottare soluzioni di raffreddamento avanzate per mantenere la stabilità sotto carichi di lavoro prolungati. Grazie alla sua adattabilità, Cryptonight ha ispirato diversi algoritmi derivati, ognuno volto a perfezionare la resistenza agli ASIC mantenendo il mining su GPU energeticamente efficiente. Se sei interessato a stimare la redditività del mining basata su hashrate, consumo energetico e costi dell'elettricità, il nostro calcolatore di profitti per miner di criptovalute fornisce proiezioni di ricavi precise per le monete basate su Cryptonight.


Search
Search
Miner Icon Minerale Hashrate Icon Hashrate Power Icon Potere Efficiency Icon Efficienza Release Date Icon Rilascio Mined Coins Icon Monete Algorithm Icon Qualcosa Profit Icon Profitto ⬇️

One lesser-known aspect of Cryptonight is its use of a dedicated scratchpad, typically sized in megabytes, that must be read from and written to repeatedly. This approach emphasizes memory bandwidth over raw computational speed, making it tougher for specialized hardware to dominate. Early iterations of Cryptonight employed a 2 MB scratchpad, but subsequent adjustments were introduced to maintain strong ASIC resistance. Developers continue to refine the algorithm with minor tweaks, ensuring it stays competitive and relevant in an ever-evolving crypto landscape. Beyond Monero and Bytecoin, several privacy-centric projects have integrated Cryptonight variants to bolster anonymity. Mining enthusiasts often optimize memory timings and frequencies to fine-tune hash rates while keeping power usage in check. These memory-intensive requirements also help keep the playing field relatively level for smaller-scale miners. If you’re curious about potential returns, you can assess profitability for Cryptonight-based coins using our crypto miner profit calculator for the algo. Even on lower-power devices, Cryptonight’s lightweight nature allows broader participation without overly taxing hardware. Overall, this design continues to evolve, striking a balance between robust security, decentralization, and efficient performance.


₿itcoin Mining Difficulty


Progresso



66.91%

Blocchi Restanti


🔗
667

Tempo Rimanente


📅
~4 giorni

Prossimo Cambiamento


⛏️
-6.00%

Tempo di blocco


🕒
~10 min

⏰ Il prossimo adeguamento della difficoltà previsto sarà in ~4 giorni (e 22 ore), attualmente 667 blocchi rimanenti 66.91% fatto).

⚠️ Cambio di difficoltà stimato in arrivo: -6.00%.

🧊 I blocchi vengono prodotti in un tempo medio di 10 minuti.


₿itcoin Mempool Stats


13.9K

88 vB/s

0.125 BTC

🧾Il Mempool della rete Bitcoin (BTC) attualmente contiene 13922 transazioni non confermate.

💾Dimensione media della memoria virtuale di 88 vB/s.

⛏️I minatori hanno generato un totale di 0.125 BTC nelle ultime 24 ore.

Introducendo uno strumento di profitto per miner ASIC facile da usare, progettato per i minatori di criptovalute che cercano di massimizzare i loro guadagni. Che tu sia un minatore esperto o un principiante, comprendere la redditività del tuo miner ASIC è fondamentale per rimanere competitivo nel frenetico mondo del mining di criptovalute. Questo strumento ti consente di calcolare rapidamente il reddito potenziale del tuo miner ASIC tenendo conto di elementi essenziali come i costi dell'elettricità, le monete estratte e le condizioni di mercato attuali. Con pochi semplici input, puoi avere un quadro chiaro di quanto profitto puoi aspettarti dal tuo hardware di mining. Tenendo conto del consumo energetico del tuo miner ASIC, questo strumento ti aiuta a stimare il tuo reddito reale dopo aver coperto le spese per l'elettricità. È perfetto per chi desidera monitorare l'efficienza delle proprie operazioni di mining di criptovalute senza calcoli complessi. Il risultato? Saprai esattamente quali monete sono più redditizie da estrarre e potrai ottimizzare la tua configurazione per aumentare i tuoi guadagni. Smantella le congetture e inizia a calcolare con il nostro strumento di profitto per miner ASIC — il compagno essenziale per chiunque prenda sul serio il mining di criptovalute. Preciso, semplice e progettato per aiutarti a sfruttare al meglio il tuo investimento.